Perdonatemi ma mi serve una premessa che con le auto non c’entra niente.
Siamo negli anni 60, tra chi ascoltava la musica dei figli dei fiori e chi comprava la nuova auto e chi andava al mare in Versilia, c’era un uomo in California. Era nato e cresciuto in Toscana e aveva circa 30 anni, aveva anche idee e acume e soldi per metterle in pratica. Un imprenditore e innovatore nato. In un negozio, per caso, vide un capo d’abbigliamento destinato a un uso molto californiano (il Surf), in pochi secondi si manifestò l’idea, in pochi anni portò l’idea in Italia. Oggi quell’idea nata in un piccolo negozio in California si è trasformata in un’azienda con un fatturato a 7 zeri e linea di distribuzione internazionale. Questo è quello che noi (Italiani) facciamo meglio, il vero talento che esportiamo, dalla collettività strozzata da burocrazia e rallentamenti emerge l’individuo che, più o meno in maniera indipendente e più o meno da solo, prende un’idea che potrebbe funzionare e la trasforma in una storia di successo.
Hermes Cavarzan, e stavolta torniamo nel nostro amato mondo dell’auto, ha fatto questo. La storia comincia nel 1980 dove Cavarzan inizia come importatore (soprattutto Jeep e Saab), per poi proseguire con General Motors, fino ad arrivare al 2003 dove accadono due cose. La prima, Cavarzan diventa importatore unico per l’Italia per Hummer, e la seconda, nasce il gruppo Cavauto.
Il gruppo Cavauto, con sede a Monza, vive e respira di spirito a stelle e strisce. Non solo Cadillac e Chevrolet e Jeep. Ma anche e soprattutto Lincoln, Dodge, Buick, GMC e Corvette.
Con MILITEM®, il gruppo Cavauto aggiunge un tassello importante alla propria storia. Personalizzazione di vetture uniche, a 360 gradi e con spirito statunitense, e soprattutto con omologazione completa di tutta la componentistica utilizzata.
Il RAM 1500 EX (su base Dodge) è il fiore all’occhiello della gamma MILITEM®. Monta un 5,7 litri HEMI da 401 cavalli e 555 nm di coppia, abbinati a un cambio automatico a 8 marce e trazione integrale 4×4 inseribile elettronicamente, con blocchi del differenziale e marce ridotte a richiesta. La personalizzazione coinvolge tutti gli aspetti dei veicolo, dallo scarico performante MILITEM® fino ai dettagli di carrozzeria come il cofano in carbon-look, e si estende agli interni, con pelle traforata e Alcantara, sistema infotainment, e ai dispositivi di sicurezza, con telecamera posteriore e anteriore. Il RAM 1500 EX viene proposto a 76.250 euro chiavi in mano nella variante a benzina e a 79.910 euro in quella bi-fuel benzina-Gpl. Oltre al Pick-Up made in USA, sono disponibili anche tre varianti di Jeep Wrangler a 3 o 5 porte, chiamate JI, JII e JIII, con prezzi da 46.600 a 67.500 euro. Wrangler e Ram 1500 sono il punto di partenza a cui si aggiungeranno, in un futuro prossimo, restauri e personalizzazioni di veicoli storici come questo Chevrolet Nova, un esercizio eccezionale che servirà da trampolino di lancio per un tipo di personalizzazione che verrà inserito in gamma.
Il primo punto vendita, già attivo, si trova all’interno della sede Cavauto a Monza. Si tratta di un corner che si ispira ai cottage di Aspen, Colorado o ai loft di New York, con ampio utilizzo di legno e un atmosfera accogliente e moderna. Sono previsti altri corner, sia in Italia che in Europa, che avranno lo stesso stile.
Questo è quello che sappiamo fare davvero bene in Italia. Trasformiamo le idee in storie da raccontare.
la conferenza stampa si è svolta all’interno dell’eclettico hotel NHOW di Milano, situato in Via Tortona (a due passi dal Mudec, zona Porta Genova)
testo & foto hotel: Alessandro Renesis
foto auto: MILITEM®